cratere a calice/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di cratere a calice italiota, di produzione protopestana. A destra menade stante, corpo di 3/4, capo di profilo a sinistra. Indossa un peplo, capelli racchiusi in un sakkos. Nella mano sinistra stringe una pelle di animale, di cui, in basso si scorgono le zampe. Sakkos e peplo decorati con motivi puntinati a vernice nera. A sinistra parte del corpo di giovane nudo, stante; coprpo di 3/4, capo di profilo a destra. Regge un timpano con le braccia alzate. Entrampi i personaggi recano bracciali e collane sovraddipinti in bianco.
Estensione:
cm. 13.4 x 8.4
Data di creazione:
380 a.C. - 375 a.C., sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi iconografica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria