bombylios
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Bombylios (bottiglia) apoda, riconducibile nelle sue caratteristiche morfologiche alla specie 4820 Morel, variante locrese A1. Fondo largo e piatto, distinto dal corpo per mezzo di una gola e di un basso rigonfiamento a profilo esterno arrotondato; il corpo, quasi cilindrico, è caratterizzato da pareti convesse e da un'ampia spalla arrotondata, su cui dovevano impostarsi delle piccole prese. Imboccatura con orlo sporgente a sezione triangolare. Corpo liscio parzialmente verniciato: vernice bruna opaca, scrostata. Ricomposta da 2 frammenti, mancano le anse
Estensione:
cm. 12.5
Diametro: cm. 8.5
Spessore: cm. 0.3
Data di creazione:
299 a.C. - 200 a.C., sec. III a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria