oscillum
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Oscillum con doppio foro di sospensione, decorato con volto di gorgone, grandi occhi tondi con palpebre bordate, naso molto grosso e schiacciato, bocca e lingua nella tipica espressione spaventosa. Capelli con riccioli a lumachella. Argilla beige-rosata; matrice discreta
Estensione:
cm.
Diametro: cm. 8
Spessore: cm. 1.8
Data di creazione:
399 a.C. - 350 a.C., sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria