Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Arula con zoomachia, tipo A 2 IIa della classificazione locrese. Un leone rivolto vesro sinistra con muso di prospetto e criniera descritta da fitte ciocche allungate, non perfettamente leggibili, azzanna sul dorso un toro, già piegato, verso destra, sulle zampe anteriori. Pressochè integra, ma con cornici lacunose e superficie scheggiata; priva di fori laterali; cavità interna con sommità a volta, lisciata a mano (restano le impronte della dita). Argilla rosata; matrice discreta.
Estensione:
cm. 15.8 x 36.5
Lunghezza: cm. 17.1
Spessore: cm. 3.8
Data di creazione:
509 a.C. - 500 a.C., sec. VI a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria