statua/ acefala/ togato
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua virile acefala di togato su base rettangolare con scrigno cilindrico presso la gamba sx, sul quale poggia parte della toga. Poggia sulla gamba sx ben celata dal vestito,mentre quella dx, leggermente flessa è scartata di lato e si intravede tra le pieghe aderenti della toga. Il personaggio indossa la toga che lascia scoperta la tunica tra spalla e parte dx del petto secondo la moda giulio-claudia e calza calcei ordinari.La parte posteriore della statua è appiattita, ma non trascurata. Il panneggio è reso con pieghe serrate e minute, dal disegno calligrafico e lineare e dai contorni netti, quasi metallici, resi con numerosi sottosquadri che esaltano i valori plastici delle masse sporgenti in contrasto con la tunica (dalle pieghe morbide sulle spalle e più dure sul petto) i piedi calzati e le parti nude mancanti.Il corto e piatto
Estensione:
cm. 163 x 60 x 35
Data di creazione:
, I secolo d.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Borg (CZ), Calabria - Italia