antefissa/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Antefissa frammentata a maschera gorgonica prodotta a matrice, mancante della parte inferiore del volto. Il volto della Gorgone presenta tratti marcati caratterizzati dagli zigomi sporgenti e dal naso carnoso, e grandi occhi. La bocca è aperta e sono evidenti i denti e le zanne. Certamente dalla bocca pendeva la lingua del mostro, ora perduta. La capigliatura è organizzata con una doppia fila di chioccioline che incorniciano la fronte, seguite da una fila di serpentelli che circondano tutta la testa. La superficie del volto è ricoperta da un pesante ingobbio rosso. La matrice è la medesima utilizzata per le antefisse del Tempio di Apollo Aleo di Cirò Marina (KR)
Estensione:
cm. 20 x 28.5 x 24
Spessore: cm. 3
Data di creazione:
499 a.C. - 490 a.C., Sec. V a.C. (motivazione della cronologia: analisi iconografica)
Ambito geografico:
Crotone (KR), Calabria