Cavaliere presentato alla Madonna con Bambino in trono tra santi
Tipo:
bassorilievo; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
lastra rettangolare con rilievo composto da sei archetti a tutto sesto poggianti su colonnine tortili, tra i quali è inciso lo stemma della famiglia Sanseverino. All'interno di ognuno degli archetti, al centro, vi è un santo in posizione eretta con il rispettivo attributo iconografico. La Madonna in trono con Gesù Bambino è al centro del bassorilievo, alla sua sinistra vi sono S. Basilio o Benedetto, S. Bernardo Abate e Dottore e S. Brunone che presenta alla Vergine il cavaliere inginocchiato, mentre alla sua destra ci sono pervenuti soltanto due dei tre santi ideati e eseguiti dall'artista e precisamente la Madonna con Gesù Bambino e Sant'Anna, detta comunemente Sant'Anna metterza, S. Caterina d'Alessandria
Estensione:
cm. 65 x 190
Spessore: cm. 6.5
Data di creazione:
1340 - 1345, sec. XIV (motivazione della cronologia: analisi storica)
Ambito geografico:
Mileto (VV), Calabria