San Fortunato martire
Tipo:
busto; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pane Gennaro (notizie dal 1850 al 1878)
base rettangolare finemente decorata su ogni lato da fiori e foglie, con angoli smussati sui quali sono fissati i peducci a volute. San Fortunato è raffigurato a mezza figura e con sembianze giovanili; è vestito da legionario romano, con la corazza loricata impreziosita sul davanti da motivi floreali con pietre policrome incastonate ed un ampio e morbido mantello dorato caratterizzato da un fitto ornato vegetale, tipico di una stoffa serica. Il santo ha la testa leggermente ripiegata verso sinistra e lo sguardo levato in alto; i capelli lunghi e ricciuti sono divisi da una scriminatura centrale. Sulla mano sinistra regge una palma, simbolo del martirio.
Estensione:
cm. 130
Data di creazione:
1877 - 1877, sec. XIX (motivazione della cronologia: iscrizione)
Ambito geografico:
Mileto (VV), Calabria