Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Beni librari; Carte geografiche/Mappe
Autore:
Lingua:
ita
Soggetto:
Castel Gandolfo
Albano Laziale
Italia
Architettura
Formato:
[4 cc.], 26, 20, 10 pp.
Estensione:
563 x 404 mm
Data:
[1764]
Copertura:
Castel Gandolfo; Albano Laziale; Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
frontespizio [Error: "Read timed out"]
Riferimenti
Relazione: 'comprende:' Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Clemente XIII. P. M. munificentissimo... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pinna, o sia merlo angolare di un qualche antico tempio o sepolcro... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Lago d'Albano - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Ordine toscano del tempio di Giove Laziale - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sepolcro Regio, o Consolare, inciso nella rupe del Monte Albano... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Rovine d'un antico sepolcro fatto a modo di settizonio su la Via Appia... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sepolcro detto falsamente degli Orazj e Curiazj... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' L' istesso sepolcro delineato nella Tav. V... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' A. Pianta dell'istesso sepolcro... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Avanzi di antiche terme in Albano denominati Cello Majo... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Ara antica - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Disegno di spoglie d'antichi edifizj... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Rovine dell'Anfiteatro detto di Domiziano nell'Orto de' Monaci di San Paolo d'Albano - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pianta dell'Anfiteatro eretto da Domiziano presso Alba Lunga... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' ABC Delineazione topografica dell'Anfiteatro Albano... ; Sezione prospettica dell'Anfiteatro Albano... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pianta e sezione della conserva dell'acqua degli alloggiamenti accennati nella topografia della Tav. XII con lett. I - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Prospettiva della scala della conserva d'acqua de' già detti alloggiamenti, accennata in pianta nella Tav. XIII con la lett. G - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Disegno degli avanzi d'un'antica piscina e delle conserve dell'acqua della medesima... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sezione dimostrativa della faccia del muro divisorio della piscina e delle conserve della Tav. XV... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Prospettiva della piscina delle medesime conserve fatta seconda del num. 3 e 4 della Tavola XV - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Dimostrazione del lastricato della piscina e delle conserve delineate nella Tav. XV... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Cornice antica, oggi sopramilitare dela porta della chiesa di S. Maria d'Albano, detta la Rotonda - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Disegno di due antiche cornici consimili, oggi stipiti della porta della chiesa detta la Rotonda in Albano - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Frammento d'un antico bassorilievo nela Villa Barberini a Castel Gandolfo... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Elevazione e prospetto d'un'altra piscina esistente nella vigna de' PP. della Compagnia di Gesù a Castel Gandolfo - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pianta e sezione dell'istessa piscina esistente nella vigna de' PP. della Comp.a di Gesù a Castel Gandolfo... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Rovine d'antico edifizio nella Villa Barberina presso Castel Gandolfo - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Prospetto del lastricato e de' margini dell'antica Via Appia, delineato così come si vede verso Roma poco più in quà della città d'Albano - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sepolcro antico su la Via Appia. Se ne veda la descrizione in fine al trattato - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Stanza rinvenuta l'anno 1758 fra le rovine d'un'antica villa su la via Appia, alle Frattocchie presso Albano... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Veduta della magnifica costruzione fabricata per regger la falda del monte e per render la Via Appia più commoda e meno declive... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Descrizione e disegno dell'emissario del Lago Albano di Giobatista Piranesi - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Dimostrazioni dell'emissario del Lago Albano - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' [Vestigia antiche] - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Veduta della spelonca detta il Bergantino presso l'imbocco dell'emissario del Lago Albano, ornata dagli antichi, ed accennata nella Tavola I... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pianta della spelonca ornata... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Pianta della spelonca ornata dagli antichi in riva al Lago Albano... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sezione per lungo ed elevazione ortografica dello stesso Delubro - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Elevazione ortografica dello stesso Delubro per largo - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' [Modanature] - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Tutt'e tre le cornici della presente tavola segnate A, B, C, si rappresentano, per maggiore esattezza così grandi... - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Prospettiva dello stesso Delubro - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Sustruzioni di Clodio nella sua villa sul monte Albano, or posseduta dall'ecc.ma Casa Barberini - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Dimostrazione in grande di quella parte di sustruzioni che nella tav. IX si accenna con la lettera A - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Dimostrazione in grande di quella parte di sustruzioni che nella tav. IX si accenna con la lettera B - Piranesi, Giambattista; 'comprende:' Dimostrazione in grande del criptoportico accennato nella tav. IX con la lettera C - Piranesi, Giambattista
È digitalizzato da :
Ente: IT:VNM; Progetto: http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/GeoWeb.html; Collezione: http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/CarteGeografiche_01.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia
Identificatore: GEO0003881; segnatura: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia, 285.c.35
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio