Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO0005831

Rhodi. Rhodus, Mediterranei maris jnsulae appellatione[m] largitur, urbs augusto murorum ambitu; Tunes. In Barbariae et regia sedes

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; Oggetto fisico; Cartografia a stampa

Categoria:

Carte geografiche/Mappe

Lingua:

lat

Soggetto:

Grecia
Rodi
Tunisi

Formato:

c. 138r

Estensione:

267 x 205 mm (foglio)

Data:

[1625]

Copertura:

Grecia; Rodi; Tunisi

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio [Error: "Read timed out"]

Riferimenti

Relazione: 'fa parte di:' Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo

È digitalizzato da :
Ente: IT:VNM; Progetto: http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/GeoWeb.html; Collezione: http://geoweb.venezia.sbn.it/geoweb/CarteGeografiche_01.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identificatore: GEO0005831; segnatura: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia, Rari 386

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Zannichelli, Gian Girolamo, Hieracium murorum

PHAIDRA - Università di Padova
oai:phaidra.cab.unipd.it:11168_11_266966

consulta la scheda esterna
Immagine

BENEDICTUS XIV P.M. MURORUM URBIS A PORTA OSTIENSI AD ..

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200331362

consulta la scheda esterna
Immagine

[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus, XLV. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] in coemeterii appellationem et in honorabilem et salutiferam crucem, sermo XIII

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Scroffa, Remigio m. 1645, ��R.P.F. Remigij Scrof�� ... ��Opusculum de inualiditate professionis ante legitimam ��tatem profitentium, ad mentem sacrosancti Conc. Tridentini sess. 25. de Regularib. cap. 15. Vbi difficultates plurim��, qu�� ab alijs doctoribus ex professo non tractantur, appellationem regularium, professionem conuersorum, nonnullaque alia religiosis necessaria explicantur, dilucidantur. Ad ... Laudiuium Zacchiam episcopum Montisfalisci, Corneti, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link