Description géographique de la Morée ("DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGROPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarée aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mêmes Païs, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise Aux dépens de l'Autheur, A Paris, Chez Nicolas Langlois, rue Saint-Jacques, à l'enseigne de la Victoire, 1687")
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Cartografia a stampa
Categoria:
Carte geografiche/Mappe
Autore:
Editore:
Nicolas Langlois
Formato:
pp. 12, 122, 2
Estensione:
cm 36 x 25
Data:
1687
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'comprende:' Raffigurazione di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Cartina della Morea - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Patrasso - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Navarino - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Misitra olim Sparta - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta del porto di Modone - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di capo Matapan - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di castel Tornese - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Coron - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Prospetto di Coron dalla parte dell'isola - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Coron - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Coron assediata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Stendardo preso ai Turchi - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Piazza di Calamata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Battaglia sotto Calamata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Zarnata da Greco - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Zarnata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Code dello stendardo preso ai Turchi - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Chielafa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Zarnata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Chielafa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Passaua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Maina - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Malvasia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Napoli di Romania - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Prospetto della fortezza vecchia di Corfù - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta dell'isola di Corfù - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Casopoli - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di La Parga - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Prospetto della fortezza vecchia di Corfù verso Tramontana - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Prospetto della fortezza vecchia di Corfù verso Ostro - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta del territorio della Prevesa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di S. Maura - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta del territorio di S. Maura - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte della Prevesa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta della torretta della Prevesa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta topografica dell'Acarnania - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Le Gomenizze - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Altra veduta di Le Gomenizze - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte della Prevesa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Asso - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Cefalonia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta dell'isola di Cefalonia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta dell'isola di Zante - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Zante - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Cerigo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta del porto di Cerigo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di Atene - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta del Golfo d'Engia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Negroponte - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Megara - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Volo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Volo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta dei Dardanelli di Lepanto - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Carin - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Duare - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Scardona - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Carta del territorio di Duare - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Zemonico - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Nadin - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Disegno potomografico del fiume Narenta - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta di forte Opus - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta del forte di Noiach - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Territorio di Salona - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Risano - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta del forte di Gornigrad - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta della città di Budua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Ragusa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Pastrovichi - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Graszas - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Urana - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Dernis - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta del forte di Chnin - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Pianta della città di Castelnuovo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Disegno topografico del Canale di Cattaro - Coronelli, Vincenzo
È digitalizzato da :
Ente: IT:VNM; Progetto: http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html; Collezione: http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/Coronelli.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia
Identificatore: GEO0009755; segnatura: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia, 214.c.7
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio