Navi o vascelli
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Cartografia a stampa
Categoria:
Carte geografiche/Mappe
Autore:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
frontespizio [Error: "Read timed out"]
Riferimenti
Relazione: 'fa parte di:' Navi o vascelli ("NAVI / O / VASCELLI, / GALEE, GALEAZZE, GALEONI, E GALEOTTE, / BUCINTORO, / Burchielli, Peotte, Piattoni, Margherotte, Fisolere, Gondole, Battelli, Cocchi, / Flutte, Giacchi, Balloni, Caracolle, Canoe, Palandre, / ED ALTRE BARCHE / PRATICATE / Dagli Europei, Africani, Asiatici, ed Americani, ne' Mari, Laghi, Fiumi, e Canali; in Guerra, / in Pace, in Ricreationi, ed in usi diuersi, / RACCOLTE NELL'ACCADEMIA DEGLI ARGONAUTI. / DEDICATE / ALL'ILLUSTRISSIMO, ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON NICOLA / GHIZZI / PRIMOGENITO / DEL SIGNOR DUCA DI CARPIGNANO / DAL P. MAESTRO VINCENZO CORONELLI, 1697 seguito da RITRATTI / DE' / CELEBRI PERSONAGGI, / RACCOLTI / NELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI / ARGONAVTI, / DEDICATI / ALL'ILLUSTRISSIMO, E REVERENDISSIMO SIGNORE / DOMENICO FEDERICI / DA / FANO, /..., 1697"); 'comprende:' [mancante] - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Antiporta "Navi del P. Coronelli" - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Idrografia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca, che va à Delft Rotterdam, Gaude, et Haya . Barca, che va da Amsterdam ad Harlem - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Nave a Carena . Vascello Olandese a Carena - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht Reggio - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht Reggio, fiancata con esposizione del fasciame interno - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht Reggio, spaccato della fiancata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht Reggio, fiancata - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht reggio - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Jacht Reggio, spaccato - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Introduttione della Serenata Proteo con Venere sul Tergo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Bucintoro nella Solennità, che si celebra in Venetia nel giorno dell'Ascensione - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Teatro galleggiante di architettura barocca - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Macchine galleggianti con Nettuno che impugna il tridente - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica condotta da rematrici, con Nettuno armato in prua. - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica condotta da rematori riccamente addobbati con costumi floreali - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica condotta da rematori riccamente addobbati con grandi piume di struzzo in poppa - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica addobbata a rappresentare uno struzzo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con aquila in prua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con figure bacchiche in poppa e in prua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con fabbri che forgiano un'ancora in poppa e drago alato in prua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con trombettiere alato in prua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con Nettuno con vanga che abbraccia un leone - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con strumenti guerreschi e condotta da rematori in abiti militari - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con alghe marine e drago alato in prua - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con motivi floreali, Diana che scocca una freccia e cane che insegue un cervo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con rematori in costume moresco - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica addobbata di canne palustri, con pavone e struzzo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con Venere nella conchiglia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca allegorica con Minerva in armi e leone con spada - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Regata sullo sfondo della riva dal Rio della Tana al Rio di San Martin - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Regata dal Palazzo Gabrieli al Rio di San Lorenzo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta di Venetia - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Regata dal Palazzo Ducale ai Magazzini del Grano - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Regata dal Rio dell'Ascensione a Palazzo de Ca' Badoer - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta del Tempio della Salute - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Da Palazzo Zen a Palazzo Cavalli - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Da San Vidal a Palazzo de Ca' Liberi (oggi Moro-Lin) - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Tre barche allegoriche da corteo - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Tre barche addobbate - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Peotta di Regatta - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Disegno della Prima Barca nell'ingresso dell'Ambare Ces.° Sig.re Conte Francesco della Torre - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Antiporta "Ritratti" - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Scorcio di galeone senza alberatura - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Spaccato trasversale di galeone - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Veduta posteriore di galeone messo a terra - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Scorcio posteriore di galeone - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Spaccato trasversale di galeone in scorcio - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria prima - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria seconda - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria terza - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Fregata di Guerra Simetria quarta ò Pinnase - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria quinta - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria sesta - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Simetria settima - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Galeazze vedute per Poppa, e per Fianco - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Nave di primo rango - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Nave di civ. Cannoni colle sue proportioni tagliata à mezzo per vedere le di lei Parti interne - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Galea Tagliata in mezzo da Poppa à Prora per intendere le di lei parti - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Galeoni d'Inghilterra 1. Fluta Olandese 2. yaque, ò Giaco - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Nave da Guerra Olandese . Nave di Marcatantia Olandese che va all Indie Orientali - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Ballon de' Nobili di Siam. Balon del Ré di Siam - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Habitante della Nuova Zembla - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' A. Naviglio del Giappone. B. Barca Chinese. C. Altre Barche della China da nauigare per gli Fiumi - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Nave da Guerra Olandese . Navi Olandesi - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' A. Galera di Goa B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, o Caracore B. Barche praticate da quelli di Giava - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Canoe, ò Barche praticate dagli Habitanti della Guinea. Modo di pescare di Notte tempo nelle Coste della Guinea - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Naui Olandese di Mercantia e profilo e pianta di una "Palandra" - Coronelli, Vincenzo; 'comprende:' Barca Fiaminga per far Viaggio Barca Fiaminga per andare a Solazzo. Bachbot - Coronelli, Vincenzo
È digitalizzato da :
Ente: IT:VNM; Progetto: http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/CartografiaMarciana.html; Collezione: http://geoweb.venezia.sbn.it/mag/Coronelli.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia
Identificatore: GEO0010707; segnatura: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia, 225.d.13.1
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia, Italia
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio