La forza del destino / Giuseppe Verdi ; Ernesto Dominici, Maria Caniglia, Carlo Tagliabue ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR diretta dal M. Gino Marinuzzi ; Coro dell'EIAR diretto dal M. Bruno Erminero
Tipo:
Suono; registrazione sonora di musica
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Autore:
Autore di contributo:
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Avogadro, Liana [interprete]; Caniglia, Maria 1905-1979> [interprete]; Caselli, Dario [interprete]; Cremonesi, Enzo [donatore]; Dominici, Ernesto [interprete]; Marinuzzi, Gino 1882-1945> [direttore d'orchestra]; Masini, Galliano 1896-1986> [interprete]; Meletti, Saturno 1906-1985> [interprete]; Nessi, Giuseppe 1887-1961> [interprete]; Pasero, Tancredi 1893-1983> [interprete]; Piave, Francesco Maria 1810-1876> [librettista]; Stignani, Ebe 1903-1974> [interprete]; Tagliabue, Carlo 1898-1978> [interprete]
Editore:
Torino : Cetra
Donato in data 26 gennaio 2006 dal signor Enzo Cremonesi
Personaggi e interpreti: Don Alvaro ; Masini, Galliano. Don Carlo di Vargas ; Tagliabue, Carlo. Donna Leonora ; Caniglia, Maria. Fra Melitone ; Meletti, Saturno. Marchese di Calatrava ; Dominici, Ernesto. Mastro Trabuco, mulattiere ; Nessi, Giuseppe. Padre guardiano ; Pasero, Tancredi. Preziosilla, giovane zingara ; Stignani, Ebe. baritono ; Tagliabue, Carlo. baritono ; Meletti, Saturno. basso ; Pasero, Tancredi. basso ; Dominici, Ernesto. basso ; Caselli, Dario. mezzosoprano ; Stignani, Ebe. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Nessi, Giuseppe. tenore ; Masini, Galliano. un alcade ; Caselli, Dario. un chirurgo ; Dominici, Ernesto
Lingua:
ita
Soggetto:
19. secolo
Italia
opere
Formato:
18 dischi (78 gg.): 78 rpm, Elettrica/analogica, Mono; 12 in. (30 cm.) + Libretto o testo
Data:
1941
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'titolo uniforme:' La forza del destino (1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo storico dischi 78 rpm; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000010407000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201507, 1A 266; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201508, 1A 267; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201509, 1A 268; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201510, 1A 269; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201511, 1A 270; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201512, 1A 271; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201513, 1A 272; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201514, 1A 273; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201515, 1A 274; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201516, 1A 275; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201517, 1A 276; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201518, 1A 277; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201519, 1A 278; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201520, 1A 279; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201521, 1A 280; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201522, 1A 281; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201523, 1A 282; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 201524, 1A 283
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio