Tradizioni vocali del Lazio : L'improvvisazione in ottava rima, La polivocalità contadina, I canti di confraternita / [a cura di Giorgio Adamo e Grazia Tuzi]
Tipo:
Suono; registrazione sonora di musica
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Editore:
Roma : I.R.TE.M.
Lingua:
ita
Soggetto:
1970-1979
1980-1989
Lazio
folklore di base
registrazioni sul campo
Formato:
1 compact disc (68 min., 30 sec.): 1.4 m./sec (compact disc), Digitale, Stereofonico; 4 3/4 in. (12 cm.) + Informazioni etnomusicologiche sulle registrazioni + Testi
Data:
1994
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: L'improvvisazione in ottava rima; La polivocalita' contadina; I canti di confraternita; 'comprende:' Io all'Anguillara nun c'ero mai stato {IT-DDS0000011409000100}; 'comprende:' Vedete a volte il caso cosa combina {IT-DDS0000011409000200}; 'comprende:' I figlia de carbunare tutta tenta {IT-DDS0000011409000300}; 'comprende:' Rillegrate rillegrate lo cuore ; Apritele sse porte e sse finestre {IT-DDS0000011409000400}; 'comprende:' Sutta ponente mia vutta ben fresca {IT-DDS0000011409000500}; 'comprende:' Dio ti salve, o Regina, o Madre addolorata {IT-DDS0000011409000600}; 'comprende:' Vexilla regis prodeunt {IT-DDS0000011409000700}; 'comprende:' Stava in pianto e in gran dolore {IT-DDS0000011409000800}; 'comprende:' Stava in pianto in gran dolore {IT-DDS0000011409000900}; 'comprende:' La morte di Gesu' Maria si affanna {IT-DDS0000011409001000}; 'comprende:' La morte di Gesu' Maria s''affanna {IT-DDS0000011409001100}
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo compact disc; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000011409000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 198801, 168/16077/1
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio