Madama Butterfly / Giacomo Puccini ; [libretto di] Illica Giacosa ; Mario Basiola, baritono ; Beniamino Gigli, tenore ; Toti Dal Monte, soprano... [et al.] ; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma ; M.o Oliviero De Fabritiis, direttore ;
Tipo:
Suono; registrazione sonora di musica
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Autore:
Autore di contributo:
Coro del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Fondo Bruno Carfagna; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Basiola, Mario 1892-1965> [interprete]; Conti, Gino [interprete]; Dal Monte, Toti 1893-1975> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero 1902-1982> [direttore d'orchestra]; Dominici, Ernesto [interprete]; Giacosa, Giuseppe 1847-1906> [librettista]; Gigli, Beniamino 1890-1957> [interprete]; Huder, Maria [interprete]; Illica, Luigi 1857-1919> [librettista]; Palombini, Vittoria [interprete]; Zagonara, Adelio [interprete]
Editore:
Milano : La Voce del Padrone
Personaggi e interpreti: Baritono ; Basiola, Mario. Basso ; Conti, Gino. Mezzosoprano ; Huder, Maria. Mezzosoprano ; Palombini, Vittoria. Soprano ; Dal_Monte, Toti. Tenore ; Gigli, Beniamino
Lingua:
ita
Soggetto:
1900-1909
Italia
opere
Formato:
16 dischi (78 gg.): 78 rpm, Elettrica/analogica, Mono; 12 in. (30 cm.)
Data:
1940
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'titolo uniforme:' Madama Butterfly (17-02-1904)/Puccini, Giacomo
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo storico dischi 78 rpm; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000041158000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18886, 17/1574/10; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18887, 17/1574/11; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18888, 17/1574/12; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18889, 17/1575/1; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18890, 17/1575/2; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18891, 17/1575/3; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18892, 17/1575/4; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18893, 17/1575/5; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18894, 17/1575/6; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18895, 17/1575/7; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18896, 17/1575/8; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18897, 17/1575/9; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18898, 17/1575/10; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18899, 17/1575/11; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18900, 17/1575/12; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 18901, 17/1576/1
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio