Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088892000000

La favola del figlio cambiato : tre atti in cinque quadri di Luigi Pirandello / musica di Gian Francesco Malipiero ; interpreti: Radmila Bakocevic, Katia Angeloni, Ezio Di Cesare ... [et al.] ; Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma ; maestro concertatore e direttore: Gianandrea Gavazzeni ; maestro del coro: Gianni Lazzari ; ragazzi cantori della corale dell'Assunzione diretti da Carmelo G. Picone ; regia: Virginio Puecher

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Suono; registrazione sonora di musica

Categoria:

Audioregistrazioni; Musica

Autore:

Malipiero, Gian Francesco <1882-1973>

Autore di contributo:

Coro del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Discoteca di Stato [tecnico della registrazione]; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Ragazzi cantori della corale dell'Assunzione [interprete]; Teatro dell'Opera di Roma [produttore]; Angeloni, Katia [interprete]; Bakocevic, Radmila [interprete]; Basiola, Mario ; 1935> [interprete]; Caloro, Carlo [interprete]; Crescentini, Giovanna [interprete]; De Angelis, Giovanni [interprete]; Di Cesare, Ezio [interprete]; Ferrara, Mario [interprete]; Fioravanti, Giulio [interprete]; Gavazzeni, Gianandrea 1909-1996> [direttore d'orchestra]; Lazzari, Gianni [direttore d'orchestra]; Marchiandi, Angelo [interprete]; Onesti, Gabriella [interprete]; Onesti, Giorgio [interprete]; Pace, Agostino; Pellizzi, Giuliana [interprete]; Picone, Carmelo G. [direttore d'orchestra]; Pirandello, Luigi 1867-1936> [librettista]; Puecher, Virginio [regista]; Rosati, Maria Angela [interprete]; Silveri, Silvia [interprete]; Snarski, Andrea [interprete]; Spica, Elvira [interprete]; Tarquini, Tina [interprete]; Tuand, Carlo [interprete]; Verri, Nella [interprete]

In allegato: Fotocopia libretto del Teatro dell'Opera con informazioni storiche sulla composizione in it.; sinossi in it., ted., ingl., fr.; riproduzione di parti del carteggio Malipiero-Pirandello
Personaggi e interpreti: Vanna Scoma ; Angeloni, Katia. avventore ; Basiola, Mario. figlio-di-re ; Tuand, Carlo. madre ; Bakocevic, Radmila. maggiordomo ; Snarski, Andrea. padrona del caffè ; Rosati, Maria Angela. podestà ; Ferrara, Mario. prima donna ; Spica, Elvira. prima madre ; Tarquini, Tina. prima sgualdrinella ; Spica, Elvira. primo contadino ; De_Angelis, Giovanni. primo ministro ; De_Angelis, Giovanni. principe ; Di_Cesare, Ezio. regina ; Pellizzi, Giuliana. sciantosa ; Crescentini, Giovanna. seconda donna ; Silveri, Silvia. seconda madre ; Onesti, Gabriella. seconda sgualdrinella ; Silveri, Silvia. secondo contadino ; Fioravanti, Giulio. secondo ministro ; Fioravanti, Giulio. suonatore di pianoforte ; Caloro, Carlo. terza donna ; Verri, Nella. terza sgualdrinella ; Verri, Nella. uomo saputo ; Marchiandi, Angelo. voce ; Onesti, Giorgio

Lingua:

ita

Soggetto:

20. secolo
Italia
melodrammi
opere
prime esecuzioni

Formato:

2 compact disc (90 min. ca): 1.4 m./sec (compact disc), Digitale, Stereofonico; 4 3/4 in. (12 cm.)

Ambito cronologico:

1982 - 2006

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Audio

Audio

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' La favola del figlio cambiato (1934)/Malipiero, Gian Francesco; Stagione lirica del teatro dell'opera di Roma, 1981-82

È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo compact disc; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma

Identificatore: IT-DDS0000088892000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 271156, 1C 27177; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 271157, 1C 27178

Diritti

Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Parisi, Gennaro, Tantum ergo | a Coro | del Maestro Gennaro Parisi | luglio 1859

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Meyerbeer, Giacomo 1791-1864, Il Profeta | del Maestro | G. Meyerbeer | Preludio e Coro | Atto Primo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Gramegna, Filippo, Salve Regina | per | Tenore con Coro | Composta sotto la Direzione | del | Maestro Serrao | da | Filippo Gramegna

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Gargiulo, Gennaro sec. 19., Kyrie | A Quattro voci e Coro | a grande orchestra | del | Maestro Gennaro Gargiulo | 1856

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link