Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090491000300

Intervista ; Chitara sei di legno ; E te credevi d'arrivare sulle cime e sei rimasta sulle piu' basse rame ; E quando se marita nella rocca

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Suono; registrazione sonora di musica

Categoria:

Audioregistrazioni; Musica

Autore:

Portelli, Alessandro

Autore di contributo:

Abbate, Pietro [interprete]; De Rosa, Giovanni [interprete]; Marazza, Mario [interprete]; Menti, Attilio [interprete]; Passa, Francesco [interprete]

Lingua:

ita

Soggetto:

1970-1979
Lazio
Roma
canti popolari
canti sociali e politici
interviste
registrazioni sul campo

Formato:

1 compact disc, traccia

Ambito cronologico:

1975 - 2005

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Audio

Audio

Riferimenti

Relazione: Chitara sei di legno; E te credevi d'arrivare sulle cime e sei rimasta sulle piu' basse rame; E quando se marita nella rocca; 'fa parte di:' Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 135 {IT-DDS0000090491000000}

È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo compact disc; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma

Identificatore: IT-DDS0000090491000300; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 271003, 1C 27074

Diritti

Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Rossini Luigi (1790 - 1857), VEDUTA DI CASTEL GANDOLFO PRIMA D'ARRIVARE IN ALBANO

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_81769

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Visconti, Giovanni, Lettere ed instruzioni spirituali con altre divote materie di Monsignor Gio. Visconti ... Raccolte gia, e date in luce da un suo amico per utilita universale, e particolar consolazione di tutte quelle anime, che aspirano d'arrivare in breve, e con facilita al sommo della vera cristiana perfezione

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

[Citerni, Carlo], Per arrivare a trascinare nel prato la bella preda

Società Geografica Italiana
oai:archiviofotografico.societageografica.it:4636

consulta la scheda esterna
Immagine

Pellegrinaggio a San Cosimo e Damiano (con partenza da Lizzano per arrivare a Oria)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link