L'amico Fritz / Pietro Mascagni ; P. Tassinari, F. Tagliavini, A. Pini, ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica e coro dell''''Eiar ; P. Mascagni, direttore ; B. Erminero, direttore del cor
Tipo:
Suono; registrazione sonora di musica
Categoria:
Audioregistrazioni; Musica
Autore:
Autore di contributo:
Orchestra Sinfonica e Coro dell'EIAR [interprete]; Bersona Abba, Giulia [interprete]; Erminero, Bruno [direttore d'orchestra]; Giannotti, Armando [interprete]; Latinucci, Pierluigi [interprete]; Mascagni, Pietro 1863-1945> [direttore d'orchestra]; Meletti, Saturno 1906-1985> [interprete]; Pini, Amalia [interprete]; Tagliavini, Ferruccio 1913-1995> [interprete]; Tassinari, Pia 1903-1995> [interprete]
Editore:
Italia : CETRA
L'argomento e' tratto dall''omonimo romanzo di Erckann-Chatrian. L'opera è identica al documento con numero di codice 40634 ma reca numeri di sigla differenti
Lingua:
ita
Soggetto:
1850-1900
Italia
melodrammi
opere
Formato:
13 dischi (78 gg.)
Data:
1943
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'titolo uniforme:' L'amico Fritz (1891)/Mascagni, Pietro
È digitalizzato da :
Ente: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma; Progetto: www.icbsa.it; Collezione: fondo storico dischi 78 rpm; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi - Roma
Identificatore: IT-DDS0000090946000000; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23877, 21/1990/9; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23878, 21/1990/10; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23879, 21/1990/11; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23880, 21/1990/12; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23881, 21/1991/1; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23882, 21/1991/2; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23883, 21/1991/3; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23884, 21/1991/4; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23885, 21/1991/5; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23886, 21/1991/6; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23887, 21/1991/7; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23888, 21/1991/8; segnatura: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200, inv. 23889, 21/1991/9
Diritti
Detentore dei diritti: Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - Roma - IT-RM0200
Diritti d’accesso: accesso privato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio