Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia [.] Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus [.] De signis aquarum uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Diogenes : Laertius; Galenus, Claudius; Ioannes : Philoponus; Theophrastus; Philo : Alexandrinus
Editore:
(Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, græcorum studiosi, mense Februario 1497) [Venezia ; Manuzio, Aldo]
Vol. 2. dell'Opera omnia di Aristotele cfr. Renouard, p. 10-11, n. 1 ; IGI 791; descritto analiticamente in: BMC V 556, GW 2334 e The Aldine press : catalogue of the Ahmanson-Murphy Collection ..., n. 23 ; Gr. ; rom ; Testatine e iniziali silografiche ; Le segnature sono anche in alfabeto greco
Lingua:
grc; lat
Formato:
[32], 268 c. ; fol
Data:
1497
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'titolo uniforme:' De coelo; 'titolo uniforme:' Physica
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia
Identificatore: CFIE031424; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. OLD_78053, ALDINE 114
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio