Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE007361

Aurelii Augustini de ciuitate dei primi libri incipiunt Rubricae

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Augustinus, Aurelius <santo>

Autore di contributo:

Speyer, Johann Speyer, WendelinEditore

Editore:

([Venezia : Giovanni e Vindelino da Spira]) [Venezia ; Speyer, Johann Speyer, Wendelin]

Riferimenti: IGI 969; BMC V 153; GW 2877; H* 2048 ; Titolo e autore ricavati dall'incipit degli indici ; Una forma contratta nel titolo ; A c. [17]r inizio testo ; Luogo e indicazione di pubblicazione si ricavano dal colophon a c. [273]r: Qui docuit Venetos excribi posse Ioannes Mense fere trino Centena uolumina plini et Totidem Magni Ciceronis Spira libellos: ceperat Aureli: subita sed morte perentus Non potuit Ceptum Venetis finire uolumen Vindelinus adest eiusdem frater: arte non Minor: hadriacaque morabitur urbe ; Carattere romano ; Le c. [1], [16] e [274] bianche

Lingua:

lat

Formato:

[274] c. ; fol

Data:

1470

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it/progetti.html; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identificatore: UBOE007361; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. ANT 40735, INC. V. 097

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus, Lactantii Firmiani De diuinis institutionibus aduersus gentes. Rubricae primi libri incipiunt

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

��5: ��Rubricae digestorum.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Augustinus, Aurelius santo, [5.1]: D. Aurelii Augustini ... De ciuitate Dei libri 22. Veterum exemplarium collatione nunc demum castigatissimi facti, eruditissimisque doctiss. Lodouici Viuis commentariis illustrati. Quorum 12 hoc omnium illius Operum septimo tomo continentur. Cum indice hac postrema editione castigatissimo ditissimoque facto

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Dantis; Dantes Aligherius, X. Rubricae capitulorum Dantis [Comoediae]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link