He tou homerou poiesis hapasa
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Medici, Piero de
Editore:
(Entypotheisa ... en phlorentia : analomasi men ton ... bernardou kai neriou tanaidos tou neriliou phlorentinoin; pono de kai dexioteti demetriou mediolaneos kretos ... , 1488 menos Dekembriou enate)
Riferimenti: ISTC n. ih00300000; IGI 4795 e descritto analiticamente in BMC VI 678 e GW 12895 ; Curatore Demetrio Calcondila ; Tit. proprio dal colophon a c. [439]v ; Editio princeps ; Per l'attribuzione di stampa, cfr. R. Ridolfi, Lo "stampatore del Vergilius, C. 6061" e l'edizione principe di Omero in: La stampa a Firenze nel secolo 15., Firenze 1958, p. 95-111 ; A c. A1r dedicatoria di Bernardo Nerli a Pietro de' Medici con datum: Florentiae Idibus Ianuariis 1488 ; Gr.; rom ; Ultima c. bianca ; L'Iliade inizia a c. [43]r ; L'Odissea inizia a c. [251]r
Lingua:
grc
Formato:
[440] c. ; fol
Data:
1488
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia
Identificatore: VEAE126298_MEMBR_11; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. ANT_41360, MEMBR. 11
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio