Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129092

Breue racconto delle feste, e degl'applausi, fatti dalla contrada patriarcale di Castello, per le vittorie segnalatissime, della Serenissima Republica di Venetia, nella Morea, con l'aquisto di Napoli di Romania, sotto il comando del generalissimo Francesco Morosini. Consecrato all'illustriss. ... Matteo Pisani fu del s.r Almoro procurator

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore di contributo:

Nicolini, Francesco

Editore:

In Venetia : per il Nicolini [Venezia]

Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 140, n. 1874 ; Sul frontespizio xilografia raffigurante la Giustizia assisa su due leoni e con copricapo dogale ; Iniziali xilografiche ; Testo in caratteri romani

Lingua:

ita

Formato:

[4] c. ; 4°

Data:

1686

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

Relazione: 'variante del titolo:' Breve racconto delle feste, e degl'applausi, fatti dalla contrada patriarcale di Castello ...

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identificatore: VEAE129092; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. OLD_8582, MISC 0169.038

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

title=Albrizzi, Almoro; URL=http://viaf.org/viaf/304955781, Lettere di Albrizzi, Almoro a Lodovico Antonio Muratori (1728 - 1730)

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:9865

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Coordinamento della produzione e stabilità del potere per l'aquisto della lira

Istituto Sturzo
Item_34823791

consulta la scheda esterna
Immagine

Fraglia dei pellettieri Padova, Gl'illustrissimi, eccellentissimi signori Andrea Erizzo Podesta Almoro Dolfin Capitanio dignissimi Rettori di Padoua, e suo distretto G. D

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossini, Andrea m. 1716, Silla drama da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. L'anno 1683. Consecrato all'illustriss. eccell. sig. Gio. Francesco Pisani. Fù dell'illust. eccellent. sig. Almoro procurator

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link