Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129840

Incipit ordo missalis secundum consuetudinem Romane curie

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Chiesa cattolica

Autore di contributo:

Hamann, Johann

Editore:

([Venezia] : in florentissima ciuitate Uenetiarum Joannis hammani de Landoia mira arte impressum, 1491 Idibus Augusti) [Venezia]

'marca:' In cornice rettangolare su fondo rosso: croce doppia o di Lorena, due cerchi concentrici con monogramma.
Riferimenti: IGI 6626; V. Essling, Les missels imprimes a Venise de 1481 a 1600, n. 38; H 11397; Sander 4758; Weale-Bohatta 917 ; Titolo da c. a1r ; Due forme contratte nel titolo ; Alle c. [pi greco]1-[pi greco]6: Annus habet menses xii. hebdomadas lii ; Stampato in rosso e in nero ; Tetragrammi in rosso notati in nero ; A carta o4v (numerata CVIII) illustrazione xilografica raffigurante la crocifissione ; Carattere gotico ; Spazi riservati per iniziali ; Ultima carta bianca

Lingua:

lat

Formato:

[6], CCXLI, [1] c. ; 1 ill. xil., esempi musicali ; fol

Data:

1491

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Missale Romanum

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identificatore: VEAE129840; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. ANT_40742, INC. V. 104

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Chiesa cattolica, Incipit ordo missalis secundum consuetudinem curie romane cum officij nouis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa Cattolica, Missale secundum consuetudinem romane curie nouiter impressum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ordo incensationis juxta rubricas altaris missalis romani, arredo d'altare (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8086471@

consulta la scheda esterna
Immagine

Monastero di Santa Maria della Celestia Venezia, Ordo benedictionis. Siue consecrationis virginum: secundum consuetudinem monialium sancte Marie de celestibus: ordinis sancti Bernardi. Per reuerendum beatum Laurentium Iustinianum Venetiarum patriarcam

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link