Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011391

Ad Deum depraecationes duae, psalmistico ordine, et ex Dauidicis psalmis, alijsque Sacris Scripturis depromptae, ob partam victoriam contra Turcas

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Editore:

Venetiis : apud Andream Muschium [Venezia ; Muschio, Andrea]

'marca:' Aquila e aquilotto fissanti il sole in uno sfondo montuoso (esecuzioni diverse: a volte al di sotto è un castello torricellato, ...)
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1432 ; Testo in corsivo ; Prime due parole del titolo entro cornice xilografica ; Testatina, finalino e iniziale xilografici ; All'interno della medesima impressione alcune copie presentano la correzione di un a capo prima mancante (secondo stato)

Lingua:

lat

Formato:

[4] c. ; 4°

Data:

1571

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Bibbia. Antico Testamento. Salmi; 'variante del titolo:' Ad Deum depraecationes duae, psalmistico ordine, et ex Davidicis psalmis, alijsque Sacris Scripturis depromptae, ob partam victoriam contra Turcas.

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia; Progetto: http://marciana.venezia.sbn.it; Collezione: Rariora Marciana; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

Identificatore: VIAE011391; segnatura: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049, inv. OLD_8502, MISC 0169.013

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - IT-VE0049

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

��[2]: ��Siciliae historia posterior siue eorum, qu�� post pacem sub Augusto terra marique partam vsque ad hoc s��culum gesta sunt, compendiosa narratio: Huberto Goltzio Herbipolita Venlotiano

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Benedetti, Rocco 16.sec., Serenissimo Ioanni Austriaco inuictissimo foederis Christianorum imperatori psalmus. Rochi Benedicti Veneti. Ob diuinam, gloriosamque victoriam partam in praelio nauali, aduersus Turcas

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

consulta la scheda esterna
Immagine

Goltz, Hubert 1526-1583, ��2: ��Siciliae historia posterior siue eorum, quae post pacem sub Augusto terra marique partam vsque ad hoc saeculum gesta sunt, compendiosa narratio: Huberto Goltzio Herbipolita Venloniano ciui Romano auctore

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Benedetti, Rocco 16.sec.; Malvezzi, Pirro, Narratio de capta Famagusta. Breuis item et vera expositio pugnae naualis inter christianos turcas ad 7. diem Octobris, anni Christi 1571. apud insulam Ithacam sive Echinades, commissae. Epistola denique Rochii Benedicti de Hilaritate solennis gratulationis dierum festorum propter victoriam partam, profligata clade turcica Venetijs celebratorum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:193.20...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link