Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004220

��Athenagorae Atheniensis philosophi ��Apologia, vel Legatio, vel potius Supplicatio pro Christianis: ad imperatores Antoninum Commodum: a Suffrido Petro ... in Latinum ex Graeco translata, iustis commentarijs illustrata: adiectis etiam castigationibus eiusdem, quibus textus graecus �� mendis plurimis repurgatur, integritati suae restituitur. ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Ath��nagoras

Autore di contributo:

Petrus, Suffridus 1527-1597>; Birckmann, Arnold Erben

Editore:

Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni.

Lingua:

lat

Data:

1567

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/BVEE004220; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005650878, MAGL..4.6.522.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

H. C. A., Dissertatiuncula, qua Paulo Orosio nomen tertium Hormisdae restituitur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sadeler, Jan 1550-ca.1600, In gratiam perillustris Comitis Augutsini de Iustis / pinxit Iacobus De Ponto Bassan Veronae ; Scalpsit autem Joann Sadeler Belg

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Massa, Angelo Antonio, Theses Ebraic�� quibus veterum philosophorum doctrina schol�� zetetic�� ... restituitur: propugnat�� in collegio Romano ... ab Angelo Antonio Massa ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Petrus, Suffridus 1527-1597, De Frisiorum antiquitate et origine libri tres in quibus non modo eius gentis propriae, sed communes Germaniae totius antiquitates multae, hactenus incognitae, produntur; ... auctore Suffrido Petro Leouardiensi ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link