��I. Lipsi ��De recta pronunciatione Latinae linguae dialogus
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Officina Plantiniana
Editore:
Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum.
Lingua:
lat
Data:
1599
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze
Identificatore: info:sbn/BVEE004977; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005673958, MAGL..15.1.210./b
Diritti
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Lipsius, Justus, ��I. LipsI ��De recta pronunciatione Latinae linguae dialogus
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Piacentini, Dionisio Gregorio 1684-1754, Epitome graecae palaeographiae et De recta Graeci Sermonis Pronunciatione dissertatio auctore R.P. D. Gregorio Placentinio ...
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Erasmus : Roterodamus, De recta Latini Graecique sermonis pronunciatione, Des. Erasmi Roterodami dialogus. Eiusdem dialogus, cui titulus Ciceronianus, siue De optimo genere dicendi
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
��2: ��Sylloge altera scriptorum, qui de linguae Graecae vera recta pronunciatione commentarios reliquerunt, videlicet Desiderii Erasmi, Stephani Vintoniensis episcopi, Cantabrigiensis Academiae cancellarii, Joannis Checi, Thomae Smith, Gregorii Martini, et Erasmi Schimdt. Quibus accedit libellus rarissimus Guillielmi Postelli, De Phoenicum literis ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...