Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036847

De regibus Siciliae et Apuliae in queis et nominatim de Alfonso rege Arragonum, epitome Felini Sandei Ferrariensis IC. ad Alexandrum 6. pont. max. nunc primum in lucem edita. Item parallela Alfonsina siue apophthegmata Caesarum principumque Germanorum, aliorum, ... per Antonium Panormitam descriptis, sigillatim opposita per Aeneam Syluium Piccolomineum, episcopum Senensem qui postea papa Pius 2. nunc demum accurate, contra parallelos composita. Quibus accedunt Bartholomaei Faccii Genuensis, de humanae vitae felicitate liber, ... Item, de excellentia ac praestantia hominis, ... Ex bibliotheca Marq. Freheri, cum praefatione eiusdem, notis

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Sandeo, Felino Maria 1444-1503

Autore di contributo:

Freher, Marquard 1565-1614>; Facio, Bartolomeo; Wechel, Andreas Erben; Aubry, Johann 1.> Erben 1601-1642>

Editore:

Hanouiae : typis Wechelianis, apud heredes Ioannis Aubrii.

Lingua:

lat

Data:

1611

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/BVEE036847; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005644307, MAGL..1.6.680.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alhazen; Witelo; al Jayyani, Abu Abd Allah Muhammad ibn Muadh; Gerardus Cremonensis; Risner, Friedrich, Opticae thesaurus Alhazeni ... libri septem : nunc primùm editi ; eiusdem Liber de crepusculis nubium ascensionibus. Item Vitellonis ... libri X

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Immagine

Heliodorus : Emesenus, ��Heliodori ��Aethiopicae historiae libri decem, nunc primum e Graeco sermone in Latinum translati: Stanislao Warschewiczki Polono interprete. Item locuples rerum ac verborum memorabilium index

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Guinigi, Vincenzo m. 1653, ��Vincentij Guinisij Lucensis e Soc. Iesu ��Poesis heroica, elegiaca, lyrica, epigrammatica, aucta recensita: item dramatica, nunc prim��m in lucem edita

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Willich, Josse 1501-1552, ��Iodoci Vuillichii Reselliani ��Scholia posteriora, in P. Virgilij Maronis Bucolica. Item, Commentarii doctissimi, in eiusdem P. Virgilij opuscula de re hortensi, Epigrammata ethica, nunc primum in lucem editi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link