Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041128

��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, ampliate di tutte le cose occorse, fatte sino al presente. Oue amplamente, con ogni verita si contengono, si descriuono vsanze antiche. Habiti, vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, ordini. Sante Reliq. Thesoro. Cose notabili, rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ... - In Venetia : per gl���heredi di Gio. Battista Cestati, 1671

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Sansovino, Francesco 1521-1583

Autore di contributo:

Doglioni, Giovanni Nicol��; Cestari, Giovanni Battista eredi

Editore:

[24], 356, [4] p. ; 12��.

Lingua:

ita

Data:

1671

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/BVEE041128; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005639382, MAGL..3.8.716.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sansovino, Francesco 1521-1583, Delle cose notabili della citta di Venetia. Libri 2. Ne' quali amplamente, e con ogni verit�� si contengono. Vsanze antiche. Habiti, vestiti. Officij, e magistrati. Vittorie illustri. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Morosini, Paolo 1406-1483, Historia della citta, e Republica di Venetia di Paolo Morosini senatore venetiano. Distinta in libri vintiotto. Con tauola copiosissima delle cose piu notabili

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sansovino, Francesco 1521-1583, ��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, gia riformate, accommodate da Nicolo Dolgioni ; , et hora grandemente ampliate da Zuanne Zittio; ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Onofri, Fedele, Cronologia veneta, nella quale fedelmente, e con breuita si descriuono le cose piu notabili di questa famosissima citta di Venetia fino all'anno 1663. Il tutto raccolto, e diuiso in diciotto capitoli, da Fedele Honofri

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link