Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050232

��Il ��cittadino del cielo ritratto dal salmo domine quis habitabit in tabernaculo tuo. Opera del R.P.D. Costantino de' Notari nolano ... Diuisa in trenta discorsi con tauole copiosissime

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo; Oggetto fisico

Category:

Book Heritage

Author:

Notari, Costantino : de

Contributor:

Maccarano, Domenico

Publisher:

In Napoli : per Domenico di Ferrante Maccarano.

Language:

ita

Date:

1622

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Digital objects

frontespizio

Provider

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identifier: info:sbn/BVEE050232; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005676614, MAGL..15.4.98.

Rights

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

[Basilii archiepiscopi Caesareae]; Basilius Magnus, III. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae] Homilia in psalmum decimum quartum, Domine quis habitabit in tabernaculo tuo etc, III. Tou autou Omilia eis ton id. psalmon. Kurie tis paroikesei en to skenomati sou k. t. l

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

see the resource on external website
Immagine

Bucchio, Geremia m. 1587, Esposizione sopra il salmo di Dauid, Deus Deus meus, respice in me, Domine quis habitabit in tabernaculo tuo, del reuerendo theologo frate Hieremia Bucchio da Udine minoritano conuentuale. Alla serenissima regina Giouanna d' Austria gran principessa di Toscana. Con priuilegio

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

Tabernaculo (De) antiquae Legis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

see the resource on external website
Immagine

La Rue, Pierre : de 1460c-1518, Habitat. Domine quis habitabit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:192.16...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link