Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055662

��T��n Di��nos tou Kassiou tou kokk��ianou ��R��maik��n histori��n ta heuriskomena. Dionis Cassii Cocceiani Historiae Romanae libri 46, partim integri, partim mutili, partim excerpti: Ioannis Leunclauii studio tam acti quam expoliti. ... Notae Leunclauii, quibus Dionia plurima restituntur. Accedunt R. Stephani, G. Xylandri, Fr. Sylburgii, H. Stephani, F. Vrsini, notae, quibus Dioni infinitis locis qua lux, ... simul accedit. ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Dio Cassius

Autore di contributo:

Orsini, Fulvio 1529-1600>; Leunclavius, Johann 1533-1593>; Estienne, Robert 1503-1559>; Estienne, Henri 1528?-1598>; Sylburg, Friedrich 1536-1596>; Xylander, Wilhelm 1532-1576>; Wechel, Andreas Erben Marne, Claude 1.> Aubry, Johann 1.> Erben

Editore:

Hanouiae : typis Wechelianis, apud Claudium Marnium, haeredes Ioan. Aubrii.

Lingua:

lat

Data:

1606

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/BVEE055662; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005784936, MAGL..21.3.143.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Dio Cassius, ��Dionis Cassii Cocceiani ��Historiae Romanae libri 46., partim integri, partim mutili, partim excerpti: Io. Leunclauii studio tam aucti, quam expoliti. ... Notae Leunclauij, quibus Dionia plurima restituuntur. Adiectus index copiosissimus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Arte romana, Fullonica Stephani

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:AF00321

consulta la scheda esterna
Immagine

Appianus, ��Appiani Alexandrini ��Hispanica Annibalica. Latin�� nunc prim��m edita, ex Francisci Beraldi linguae Graecae professoris doctissimi interpretatione. Huius editionis margini appositae numerorum notae paginis Graeci libri respondent, Henrici Stephani typis non ita pridem excusi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Memnon : Heracleensis, Ek ton Memnos Historion peri ton Erakleias tes Pontikes turannon, exlogai. Ex ton Ktesion kai Agatharchidou exlogai. Ex Memnone excerpt�� historiae, De tyrannis Heracle�� Pontic��. Ex Ctesia Agatharchide excerpt�� histori��. Omnia non solum Gr��ce, sed Latine, partim ex Henrici Stephani, partim ex Laur. Rhodomanni interpretatione. Cum accessione ad ea qu�� prius ex illis historiis excerpta fuerant

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link