��[8]: Galeni ��Librorum quarta classis signa quibus tum dignoscere morbos locos affectos, tum pr��scire futura possimus, docet
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore di contributo:
Convento di San Marco
Editore:
Venetijs : apud Iuntas.
Lingua:
lat
Data:
1565
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze
Identificatore: info:sbn/CFIE002862; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005636043, MAGL..1.1.136./4
Diritti
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
��[9]: ��Galeni librorum quarta classis, signa, quibus tum dignoscere morbos, locos affectos, tum praescire futura possimus, docet ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
[Plutarchi]; Plutarchus, VI. Eiusdem [Plutarchi] Quomodo quis adulatorem ab amico dignoscere queat, VI. Tou autou Pos an tis diakrinoi ton kolaka tou philou
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...
Rega, Hendrik Joseph, Henrici Josephi Regae ... Tractatus duo de urinis. Prior quaestio quodlibetica an ... quispiam possit ex sola urinarum inspectione morborum naturam ... dignoscere ? Alter de urinis ut signo ..
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.l...
Gallucci, Giovanni Paolo 1538-1621?, Io. Pauli Gallucci Saloensis; De fabrica, et vsu cuiusdam instrumenti ad omnia horarum genera describenda, ad omnem latitudinem peropportuni, quod diuersis rationibus describitur, quo modo pro horologio uti possimus, traditur,
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...