Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012503

��[2]: ��Verba Romanorum coniuncta alteram Latii in compendio partem referentia: oder des geschwinden Lateiners anderer Theil ... von Friedrich Gottlob Fischern.

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Fischer, Friedrich Gottlob

Editore:

Altenburg : bey Paul Emanuel Richtern.

Lingua:

ger

Data:

1745

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE012503; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005655837, MAGL..9.6.8./b

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Travo, Sebastiano, ��Sebastiani Travi medici, et phil. a Villanoua Astensi ... ��Scholia in theoremata medica, physica, methaphysica, moralia paradoxi naturam referentia; his animaduersiones cum antithesibus, in propositiones physicas, medicas, ex cuiusdam authoris manuscriptis decerptas, adiecit ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Pasio, Curio Lancellotto fl. 1500, Emendatum quadringentis in locis vbi multa diminuta pleraque apocripha manibus Cur. Lancilotti Pasij Ferrariensis laureati qui est operis autor lege. Foeliciter. Habes lector o candidissime in hoc opere de litteratura, quae posteriores grammatici a Varrone Charisio in hodiernum vsque diem vel ignorarunt; vel per incuriam omisere in rebus grammatices non vulgaribus contemplationem methodices referentia: ac iter ad prima omnium scientiarum summo nitore: presignantia: et si qua in laceris priscorum voluminibus dispersa abstrusa diminutaque in melius reformata videbis hic. Titulus de litteratura non vulgari

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link