Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014800

De miraculis, quae Pythagorae, Apollonio Thyanensi, Francisco Assisio, Dominico Ignatio Lojolae tribuuntur, libellus. ... Auctore Phileleuthero Helvetio.

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Zimmermann, Johannes Jakob

Autore di contributo:

Fox, Peter

Editore:

Edimburgi [i.e. Zurigo] : typis Petri Fox.

Lingua:

lat

Data:

1762

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE014800; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005660264, MAGL..11.8.182.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Morell, Andre, Specimen univers�� rei nummari�� antiqu��, quod litteratorum reipublic�� proponit Andreas Morellius, Helvetio Bernas.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Maffei, Giovanni Pietro gesuita ; 1533-1603, De vita et moribus divi Ignatii Lojolae, qui societatem Jesu fundavit libri 3. auctore Jo. Petro Maffejo presbytero societatis ejusdem; ex optimis editionibus repraesentati. Accessit de divi Ignatii Lojolae Gloria liber singularis, Josepho Roccho Vulpio ex eadem societate auctore

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Moléry, Elie : de, Astronomicus tēs psēphophorias ecleipsium [sole] [luna] epilogismos: hoc est Accurata descriptio, ocularis demonstratio, elegantissimis typis illustratio, quae ex delineatione ecleipsium ... annorum 1605 1607 paradeigmatikōs declaratur. Opus nouum ex quo doctrina de supputandis multis porrò annis deliquiis, iuxta tabulas prutenicas perspicuè demonstratur. Cui adiunguntur 1. Epilogismoi planetarum ... 2.Enarratio de planetarum erccentris, ... 3. Et enarratio De sydere nouo annorum 1604 1605. Autore Elia Molerio, Helvetio Latobrico, astronomiae studioso

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link