Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019474

Explanatio vitae s. Guilielmi Magni, conscriptae olim per b. Albertum ejus discipulum: diutissime desideratae, tandemque nunc repertae. Auctore r. p. Guilielmo de Waha ...

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Waha Baillonville, Guillaume : de<1615-1690>

Editore:

Leodii : apud Guilielmum Henricum Streel ... .

Lingua:

lat

Data:

1693

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/CFIE019474; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005679139, MAGL..15.8.341.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Denis le Chartreux, D. Dionysii Carrthusiani, in quatuor euangelistas enarrationes, praeclarae admodum, e ab eruditissimis optimisque uiris quam diutissime desideratae…

Byterfly
oai:byterfly.eu:libria_264718

consulta la scheda esterna
Immagine

Denis : le Chartreux 1402-1471, ��D. Dionysii Carthusiani, ��In quatuor euangelistas enarrationes, praeclarae admodum, ab eruditissimis atque optimis viris in hunc vsque diem quamdiuitissime desideratae, atque nunc primum ad studiosorum omnium vtilitate diligenter excusae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Apin, Johann Ludwig, Febris epidemicae, anno 1694. 95. In Noricae ditionis Oppido Herspruccensi vicino tractu grassari deprehensae, tandemque petechialis redditae, historica relatio, in observationum semi-centuriam digesta, ... illustrata publiaeque nunc luci exposita �� Johanne Ludovico Apino, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Portzius, Johann David, Vini Rhenani in specie Bacharacensis anatomia chymica: ex novis principiis potius principiatis acido alcali resoluta in qua pauca de terra, vite, uva ... tandemque aceto brevibus tractantur , suosque in usus rediguntur; a Joh. Davide Portzio, Bacharaco-Palatino, phil. med. doct.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link