Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E014122

��[1]: Eusebiou tou Pamphilou ��Ekklesiastike istoria. Eusebii Pamphili Ecclesiasticae historiae libri decem. Ejusdem de vita imp. Constantini, libri 4. Quibus subjicitur oratio Constantini ad sanctos, panegyricus Eusebii. Henricus Valesius graecum textum collatis 4. Mss. codicibus emendavit, latine vertit, adnotationibus illustravit

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Eusebius : Caesariensis

Autore di contributo:

Valois, Henri : de 1603-1676>; Reading, William; Crownfield, Cornelius; Knaplock, Robert; Typographia Academica ; Nicholson, John 1.>; Midwinter, Daniel 1.>

Editore:

Cantabrigiae : typis academicis cura Cornelii Crownfield, celeberrimae Academiae typographi : impensis executorum Joannis Nicholson nuperi bibliopoliae : prostant venales apud Robertum Knaplock Danielem Midwinter bibliopolas Londinenses.

Lingua:

grc

Data:

1720

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/LO1E014122

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Polybii Diodori Siculi Nicolai Damasceni Dionysii Halicar. Appiani Alexand. Dionis et Ioannis Antiocheni excerpta ex collectaneis Constantini Augusti Porphyrogenetae Henricus Valesius nunc prim��m Graec�� edidit, Latin�� vertit, notisque illustrauit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eusebii; Eusebius, Eusebii Chronicon

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eduardo Constantini

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:persone:385312

consulta la scheda esterna
Immagine

Constantini; Constantinus Lascaris, Constantini Grammatice

CNR OVI
oai:internetculturale.it:Plutei_59.42

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Polybii Diodori Siculi Nicolai Damasceni Dionysii Halicar. Appiani Alexand. Dionis et Ioannis Antiocheni excerpta ex collectaneis Constantini Augusti Porphyrogenetae Henricus Valesius nunc prim��m Graec�� edidit, Latin�� vertit, notisque illustrauit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eusebii; Eusebius, Eusebii Chronicon

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Eduardo Constantini

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:persone:385312

consulta la scheda esterna
Immagine

Constantini; Constantinus Lascaris, Constantini Grammatice

CNR OVI
oai:internetculturale.it:Plutei_59.42

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link