Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000210

��1: ��Liber primus. In quo vniuersa aequitatis materia perspicue, ac plene examinatur, casus, siue quaestiones singulares, in quibus de aequitate iudicari debet, proponuntur, dilucidantur. Multis Senatus excellentissimi Mediolani, et aliorum tribunalium decisionibus ornatae. Opus sane non minus nouum, quam vtilissimum ... Multo castigatius. Auctore Iulio Caesare Caluino ...

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Calvino, Giulio Cesarefl. 1583

Editore:

Mediolani : ex typographia Francisci Vigoni.

Lingua:

lat

Data:

1676

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/RMGE000210; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005636555, MAGL..1.2.290.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pontedera, Giulio, ��Julii Pontederae ��Antiquitatum Latinarum Graecarumque enarrationes atque emendationes praecipue ad veteris anni rationem attinentes epistolis 68. comprensae et tabulis plurimis ornatae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Diomedes : Grammaticus, ��Diomedis ��Grammaticae opus tripartitum. Prima parte membra uniuersi continentur sermonis. Secunda pedestris orationis structuram plene uberrimeque demonstrat. Tertia pedum qualitatem, poematum genera, ac uersuum denique rationem tradit plenissime. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Wilde, Jacob : de1645-1725 ca., Gemmae selectae antiquae e museo Jacobi de Wilde, siue L. Tabulae diis deabusque gentilium ornatae, per possessorem coniecturis, veterumque poetarum carminibus illustratae.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Tabarrani, Pietro 1702-1780, ��Petri Tabarrani ... ��Observationes anatomicae in Bononiensis academiae instituti scientiarum philosophico privato conventu jam habitae, modo vero ab auctore adnotationibus variis, nonnullis observatis, et novis iconibus ornatae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link