Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001960

Loca infesta, hoc est: de infestis, ob molestantes daemoniorum et defunctorum hominum spiritus, locis, liber vnus. In quo spirituum infestantium genera, conditiones, vires, discrimina, opera, mala quae viuentibus afferunt ... Authore Petro Thyraeo Nouesiens, societatis Iesu, d. theologo, professore ordinario Herbipoli. Accessit eiusdem Libellus de Terriculamentis nocturnis, quae hominum mortem solent portendere

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Thyraeus, Petrus 1546-1601

Autore di contributo:

Cholinus, Maternus; Cholinus, Goswin

Editore:

Coloniae Agrippinae : ex officina Mater. Cholini, sumptibus Gosuini Cholini.

Lingua:

lat

Data:

1598

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/RMLE001960; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005681149, MAGL..20.3.77./a

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Xenophon, Xenophontis ... Opera, quae quidem extant omnia. Doctissimorum hominum diligentia in Latinam linguam conuersa: 2

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Lucianus, Loukianou Hapanta. Luciani Samosatensis Opera, quae Graece extant, omnia, in duos tomos concinnè digesta, ... Omnia multò quàm antè, tum ex diuersorum codicum collatione, tum doctissimorum hominum recognitione, castigatiora. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Kircher, Athanasius 1602-1680, Athanasii Kircheri Diatribe. De prodigiosis crucibus quae tam supra vestes hominum, quam res alias, non pridem post vltimum incendium Vesuuij montis Neapoli comparuerunt

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Deum indurare corda hominum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link