Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E046220

��9: ��Tabulae Chronologicae ad optimos calculos redactae, et ad pr��figenda histori�� ecclesiastic�� ... Auctore fr. Ignatio Hyacintho Amat de Graveson ... Tomus nonus.

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe

Editore:

Venetiis : ex typographia Remondiniana.

Lingua:

lat

Data:

1761

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/TO0E046220; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005646120, MAGL..2.3.235.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Le Paulmier de Grentemesnil, Jacques 1587-1670, ��Jacobi Palmerii a Grentemesnii, ��Exercitationes in optimos fere auctores Graecos. Velut Herodotum, Thucydidem, Xenophontem, Polybium. Diodorum Siculum, Appianum, Memnonis fragmentum, Plutarchum, Arrianum, c. Ut et in antiquos poetas, Aristophanem, Theocritum, Moschi Idyllia. Cum gemino indice, Graeco Latino

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Archivio di Stato di Genova, Architipus hic ecclesie divi Petri construende, presentatus per illustrissimum Catteneum de Marinis aprobatum per Serenissima Collegia ad calculosPianta della chiesa di San Pietro in Banchi, Segnatura: [1] - Tipi, disegni e mappe (Archivio di Stato di Genova)

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.dl.TERRITORI:IMG...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sturm, Johann ca.1507-1589, ��Ioannis Sturmii ��Prolegomena. Hoc est Pr��fationes in optimos quosque utriusque lingu�� tum bonarum artium tum philosophi�� scriptores, quibus alia qu��dam, plerunque authorum laudes, rerum quas tractant usus pr��stantiatque, aut etiam methodus indicantur. Enumeratio singularum epistolam pr��liminarem sequitur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link