Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000459

Gynaeciorum hoc est, De mulierum tum aliis, tum gravidarum, parientium puerperarum affectibus morbis, libri veterum ac recentiorum aliquot, partim nunc primum editi, partim multo quam antea castigatiores. Quorum catalogum sequens pagella dabit. Cum indicibus capitum in vniuersum, titulorum, rerum ac verborum praecipue in his memorabilium, locupletissimis, fidelissimisque. Per Casparum Vvolphium editi]

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore di contributo:

Wolf, Kaspar 1532-1601>; Guarin, Thomas; Isengrin, Michael

Editore:

Basileae, M. Isengrin], per Thomam Guarinum.

Lingua:

lat

Data:

1566

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/UBOE000459; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005644124, MAGL..1.6.570.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Combefisii Francisci, Historiae Byzantinae Scriptores post Theophanem, partim nunc primum editi, partim recensiti et nova versione adornati

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Historiae Byzantinae scriptores post Theophanem, partim nunc primum editi, partim recensiti, et nova versione adornati: quorum catalogum proxima pagina indicabit. Cura, studio tou makaritou r.p. Francisci Combefisii ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Siculus Diodorus, Diodori Siculi Bibliothecae historicae, hoc est, rerum antiquarum, à Graecis, Romanis, Barbaris, praecipueque Philippo e amp,amp, Alexandro Macedoniae regibus gestarum libri 17, summo studio partim longè emendatius quàm antea, partim nunc primùm in lucem editi. ...

Byterfly
oai:byterfly.eu:libria_211445

consulta la scheda esterna
Immagine

Medici antiqui Graeci Aretaeus, Palladius Ruffus, Theophilus: physici chirurgi. Partim nunquam, partim ante��, sed nunc auctiores editi. Omnes �� Iunio Paulo Crasso ... Latio donati. Quibus accesserunt Stephanus Athen. ipsius Crassi Quaestiones medicae naturales

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link