Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003021

Historia Pelagiana dissertatio de Synodo 5. Oecumenica in qua Origenis ac Theodori Mopsuesteni Pelagiani erroris auctorum iusta damnatio exponitur, et Aquileiense Schisma describitur. Additis Vindiciis Augustinianis pro libris a. s. doctore contra pelagianos, ac semipelagianos scriptis. Auctore P.M. Henrico de Noris ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Noris, Enrico 1631-1704

Autore di contributo:

Frambotto, Pietro Maria

Editore:

Patauii : typis Petri Mariae Frambotti.

Lingua:

lat

Data:

1673

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze

Identificatore: info:sbn/VEAE003021; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005661247, MAGL..2._.56.

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Noris, Enrico 1631-1704, Dissertatio historica de Synodo quinta oecumenica in qua Origenis ac Theodori Mopsuesteni pelagiani erroris auctorum justa damnatio expositur, et Aquilejens schisma describitur. Auctore ... f. Henrico De Noris ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Cari pelagiani solo un Dio ci può salvare

Istituto Sturzo
Item_34673217

consulta la scheda esterna
Immagine

Noris, Enrico 1631-1704, Vindiciae augustinianae quibus sancti doctoris scripta adversus pelagianos, ac semipelagianos �� recentiorum censuris asseruntur. Auctore ... Henrico De Noris ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

En damus lector denuo recognitos diui Clementis eius in quam cuius S. Paulus ad Philippenses meminit, cuiusque ea fertur magno Graecorum Latinorum consensu Epistola quae ad Hebraeos vulg�� inscripta est, Recognitionum libros 10., ad Iacobum fratrem domini, Rufino Torano Aquileiense interprete. Quibus accesserunt selectissimae uetustissimorum praesulum Epistolae, ... Addidimus his praetera quatuor Conciliorum, Niceni, Constantinopolitani, Ephesini, Chalcedonensis decreta, ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link