��3.: L' ��epistole della serafica vergine S. Caterina da Siena scritte da lei a re, regine, repubbliche, principi, e diverse persone secolari tratte fedelmente da' suoi migliori esemplari, e purgate dagli errori dell'altre impressioni colla giunta di altre ventitre Lettere non pi�� stampate, e colle annotazioni del padre Federigo Burlamacchi della Compagnia di Ges�� parte seconda ..
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Burlamacchi, Federico
Editore:
In Siena : nella stamperia di Francesco Quinza.
Lingua:
ita
Data:
1713
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT:BNCF; Progetto: http://www.bncf.firenze.sbn.it/pagina.php?id=44; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze
Identificatore: info:sbn/VIAE009491; segnatura: IT:BNCF, inv. CF005681067, MAGL..19.4.78.
Diritti
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Caterina : da Siena santa, ��2.: L'��epistole della serafica vergine S. Caterina da Siena scritte da lei a' Sommi pontefici, cardinali, prelati, religiosi, e religiose, tratte fedelmente da' suoi migliori esemplari, e purgate dagli errori dell'altre impressioni colle annotazioni del padre Federigo Burlamacchi della Compagnia di Ges��: parte prima
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
De_Luca, Giovanni Battista1614-1683, ��9: ��Libro nono. il quale contiene tre parti; cioe parte prima. Delli testamenti, e codicilli e dell'altre vltime volonta Parte seconda. Dell'erede, e dell'eredita Parte terza. Della legittima; della trebellianica, Delli meglioramenti; e dell'altre detrazioni.
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
De_Luca, Giovanni Battista1614-1683, ��8: ��Libro ottauo. Del credito, e del debito del creditore, e del debitore, e del concorso de' creditori; e dell'altre cose sopra questa materia di dare, auere.
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...
Toscana Granducato, Rinouatione de bandi sopra la valuta delle monete forestiere. Con prohibitione dell'altre non valutate, ... Publicata in Firenze il d�� 6. d'agosto. 1621
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...