Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0132633_GE0038

1: Dalle origini del conflitto al principio di settembre 1914

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo; Oggetto fisico

Category:

Book Heritage

Author:

compilazione del capitano di corvetta O. Groos traduzione del capitano di fregata Wladimiro Pini

Publisher:

[S.l. : s.n.], 1923

Language:

ita

Format:

XV, 315 p. ; 25 cm ; [19] carte geogr. ripieg.

Date:

1923

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Digital objects

frontespizio

Relations

Relation: 'comprende:' 1: Composizione delle forze navali tedesche il 10 agosto 1914 {LIG0132639}; 'comprende:' 2: Costituzione guerresca della flotta inglese nel luglio 1914 : secondo i dati dello Stato maggiore tedesco {LIG0132642}; 'comprende:' 3: Rappresentazione grafica del rapporto fra le forze : A) Inghilterra-Germania, B) Triplice-Duplice {LIG0132658}; 'comprende:' 4: Confronto fra le forze inglesi e tedesche : (secondo i dati del "Nanticus" 1914) {LIG0132660}; 'comprende:' 5: Carta quadrettata : Mare del nord {LIG0132664}; 'comprende:' 6: Grafico delle distanze {LIG0132672}; 'comprende:' 7: Vigilanza diurna nel golfo tedesco il 30 luglio ed il 1. agosto 1914 {LIG0132680}; 'comprende:' 8: Missione del "Konigin Luise" contro il Tamigi il 5 agosto 1914 {LIG0132689}; 'comprende:' 9: Missione della 1. flottiglia "sm" contro il grosso inglese : (dal 6 all'11 8. 1914) {LIG0132691}; 'comprende:' 10: Missione della 3. mezza "Fsm" contro le forze di copertura ai trasporti nei Hoofden (dall'8 all'11 8. 1914) {LIG0132692}; 'comprende:' 11: Missione dell'U 20 e dell'U 21 contro la linea Peterhead-Egersund e contemporanea esplorazione dell'U 30 contro l'Humber {LIG0132696}; 'comprende:' 12: Missione degli "il" Stralsund e Strassburg con l'U 19 e l'U 24 nei Hoofden (dal 17 al 19 8. 1914) {LIG0132699}; 'comprende:' 13: Schizzo dei combattimenti relativi alla carta 12 {LIG0132701}; 'comprende:' 14: Missione degli "il" Rostok e Strassburg con la 6. Fct sul Dogger Bank (21 e 22 8. 1914) {LIG0132933}; 'comprende:' 15: Sbarramenti di mine eseguiti dall'Albatross e dal Nautilus contro il tyne e contro l'Humber (dal 23 al 26 8. 1914) {LIG0132935}; 'comprende:' 16: Schizzo dello sbarramento dell'Albatross {LIG0132938}; 'comprende:' 17: Schizzo dello sbarramento del Nautilus {LIG0132941}; 'comprende:' 18: Vigilanza nel Golfo tedesco al mattino del 28 8. 1914 {LIG0132944}; 'comprende:' 19: I combattimenti nel golfo tedesco il 28 agosto 1914 {LIG0132952}; 'comprende:' 20: I combattimenti dello Stettin {LIG0132954}; 'comprende:' 21: I combattimenti della 3. divisione dragamine {LIG0132956}; 'comprende:' 22: Lo scontro del Frauenlob {LIG0132961}; 'comprende:' 23: L'affondamento del V 187 {LIG0132964}; 'comprende:' 24: L'affondamento del Mainz {LIG0132969}; 'comprende:' 25: Lo scontro dello Stralsund {LIG0132972}; 'comprende:' 26: L'affondamento dell'Ariadne {LIG0132978}; 'comprende:' 27: I combattimenti dello Strassburg {LIG0132984}; 'comprende:' 28: La fine del Cöln {LIG0132985}; 'comprende:' 29: Posizione degli incrociatori fra le 13 e le 14 {LIG0132986}; 'comprende:' 30: Posizioni della Grand Fleet all'inizio della guerra {LIG0132987}; 'comprende:' 31: Composizione della Grand Fleet all'inizio della guerra : secondo i dati dell'ammiraglio Jellicoe {LIG0132991}; 'comprende:' 32: La prima crociera della Grand Fleet : 4-6 8. 1914 : (rappresentazione schematica) {LIG0133004}; 'comprende:' 33: La seconda crociera 7-12 8. 1914 : (rappresentazione schematica) {LIG0133015}; 'comprende:' 34: La prima incursione nella parte meridionale del Mare del Nord (3. crociera) 14-18 8. 1914 : (rappresentazione schematica) {LIG0133159}; 'comprende:' 35: La quarta crociera 21-29 8. 1914 : (rappresentazione schematica) {LIG0133160}; 'fa parte di:' La guerra nel Mare del Nord. {RAV0308654}

Provider

Internet Culturale / Biblioteca Universitaria - Genova

Identifier: LIG0132633_GE0038; segnatura: Biblioteca Universitaria - Genova, IT-GE0038, inv. 01_0004037375, MILITARE M /V /18

Rights

Rights holder: Biblioteca Universitaria - Genova, IT-GE0038

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Il Popolo, Le origini del conflitto

Istituto Sturzo
Item_34839095

see the resource on external website
Immagine

Caioli, Aldo, [L']Italia di fronte a Ginevra : aspetti del conflitto italo-etiopico dalle origini alla conquista dell'Impero / Aldo Caioli.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

Fanucci Elena, Anti-gonia. Alle origini del conflitto

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:pagine...

see the resource on external website
Immagine

Il Popolo, Camorra, dalle origini a oggi

Istituto Sturzo
Item_34686855

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link