Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000097

An vulgus et literati eodem modo per Terentii Tullique tempora Romae locuti sint

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Risorsa interattiva; Testo digitale

Categoria:

Multimedia e risorse interattive

Autore:

Bruni, Leonardo

Editore:

Roma : Biblioteca Italiana

Lingua:

lat

Soggetto:

470.9 - LINGUA LATINA. STORIA
Trattati
400

Formato:

electronic - 16076 byte

Data:

2003

Fonte:

Tavoni, Mirko. Latino, grammatica, volgare : storia di una questione umanistica / Mirko Tavoni ; - Padova : Antenore , 1984; IT\ICCU\CFI\0082886

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BibIt; Progetto: http://www.bibliotecaitaliana.it; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Italiana Bibit - Roma

Identificatore: bibit000097; IT\ICCU\CFI\0082886

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Spizelius, Theophilus, Pius literati hominis secessus, sive a profan�� doctrin�� vanitate ... exemplis et documentis illustrata a Theofilo Spizelio

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

SCHEUNEMANN Henning, fl. 1594-1613, Paracelsia Henningi Scheunemanni ... De morbo sulphureo cagastrico, quem febrem vulgus nominat ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Argenterio, Giovanni 1513-1572, ��Ioannis Argenterii Castellonouensis ... ��De consultationibus medicis siue (vt vulgus vocat) de collegiandi ratione liber

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Spitzel, Theophil Gottlieb 1639-1691, ��Theophili Spizelii ��De atheismo eradicando ad virum pr��clarissimum dn. Antonium Reiserum Augustanum, c epistola. Accessit Pius literati hominis secessus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link