Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001331

Le osservationi grammaticali e poetiche della lingua italiana

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Risorsa interattiva; Testo digitale

Categoria:

Multimedia e risorse interattive

Autore:

San Martino, Matteo

Editore:

Roma : Biblioteca Italiana

Lingua:

ita

Soggetto:

Trattati
500

Formato:

electronic - 419079 byte

Data:

2005

Fonte:

San Martino, Matteo. Le osservationi grammaticali e poetiche della lingua italiana / Matteo San Martino ; a cura di Sorella, Antonio - Pescara : Libreria dell'universita editrice , 1999; IT\ICCU\MIL\0485027

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT:BibIt; Progetto: http://www.bibliotecaitaliana.it; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione incompleta

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Italiana BibIt - Roma

Identificatore: bibit001331; IT\ICCU\MIL\0485027

Diritti

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fortunio, Giovanni Francesco, Regole grammaticali della volgar lingua

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.bi...

consulta la scheda esterna
Immagine

Roster, Giacomo, Elementi grammaticali ragionati di lingua italiana di Giacomo Roster professoredelle lingue italiana, inglese e tedesca in Firenze. Da lui estratte dalle sue osservazioni grammaticali stampate nell'anno scorso, con varie aggiunte ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Fortunio, Giovanni Francesco m.1517, Regole grammaticali della volgar lingua dopo ogni altra impressione di quelle in qualunque locho fatta, uouamente reuiste , et con summa diligentia emendate

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Regole grammaticali latino-volgari

CNR OVI
oai:ovi.ncr.it:DDQ

Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5