Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300676

Philippi Lansbergii Commentationes in motum Terrae diurnum annuum et in verum ad spectabilis caeli typum : in quibus episemonikos ostenditur, diurnum, annuumque motum, qui apparet in Sole caelo, non deberi Soli, aut caelo, sed soli Terrae, simulque adspectabilis primi coeli typus ad vivum exprimitur

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Lansberge, Philip van, Hortensius, Martinus

Editore:

Middelburgi : apud Zachariam Romanum, 1630.

Data:

1 gennaio 1630

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IMSS; Progetto: http://www.imss.fi.it/biblio/ibibdig.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identificatore: 252136; 300676

Diritti

Detentore dei diritti: Istituto e Museo di Storia della Scienza

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Lansberge, Philippe : van1561-1632, ��[4]: Philippi Lansbergii ��Commentationes in motum terrae diurnum, annuum; et in verum adspectabilis coeli typum. ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Lansberge, Philippe : van1561-1632, ��Philippi Lansbergii ��Commentationes in motum terrae diurnum, annuum; et in verum adspectabilis caeli typum ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Lansbergen, Jacob1590-1657, ��Iacobi LansbergI ... ��Apologia, pro commentationibus Philippi Lansbergii in motum terrae diurnum annuum: adversus Libertum Fromondum theologum Lovaniensem; Joan. Baptistam Morinum, ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Vic, Dominique de, Agones mathematici in Claromontano collegio Parisiensi Societatis Iesu celebrandi an. Dom. MDCXLIII Iunij die 20 matutinis vespertinis horis 21 à meridie : dissertationes singulis agonibus praemittentur contra Galilaeum: prima circa Terrae motum noua aestus maritimi explicatione stabilitum, secunda de grauium descensu motum suum continue successiue accelerantium, adiungetur tertia circa motum Terrae de nouo à nonnullis deprehensum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link