Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300713

De infinitis parabolis de infinitisque solidis ex varijs rotationibus ipsarum, partiumque earundem genitis : vnà cum nonnullis ad praedictarum magnitudinum, aliarumque centra grauitatis attinentibus

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Angeli, Stefano degli

Editore:

Venetiis : apud Ioannem La Noù, 1659.

Data:

1 gennaio 1659

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IMSS; Progetto: http://www.imss.fi.it/biblio/ibibdig.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identificatore: 564364; 300713

Diritti

Detentore dei diritti: Istituto e Museo di Storia della Scienza

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Wallis, John1616-1703, ��Johannis Wallisii ... ��Tractatus duo. Prior, de cycloide et corporibus inde genitis. Posterior, epistolaris; in qua agitur, de cissoide, et corporibus inde genitis: et de curarum, ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Wallis, John, Johannis Wallisii ... Tractatus duo : prior de cycloide et corporibus inde genitis, posterior epistolaris in qua agitur de cissoide et corporibus inde genitis et de curvarum ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Immagine

Mappa postalis incliti Regni Hungariae partiumque eidem adnexarum districtus postales discernens / aeri incisa per Franciscum Karacs Pestini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Aristoteles, 6: Aristotelis ... De sensu et sensibilibus ac de alijs quibusdam ad animalium methodum attinentibus. Quorum seriem versa pagina demonstrabit. Pars sexta

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link