Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367723

Sol ellipticus : hoc est, novum et perpetuum Solis contrahi soliti phaenomenon quod noviter inventum strenae loco reverend.o ... Maximiliano arcid. Austriae ... offert, dicat, donat Christophorus Scheiner ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Scheiner, Christoph

Editore:

Augustae Vindelicorum : typis Christophori Magii, anno Domini 1615.

Data:

1 gennaio 1615

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IMSS; Progetto: http://www.imss.fi.it/biblio/ibibdig.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identificatore: 344381; 367723

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Deutschlaender, August Wolfgang1742-1787, De castrationis librorum causis, librisque historicis mutilatis ... strenae loco offert cliens humillimus Augustus Wolfgang Deutschlaender ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Scheiner, Christoph m. 1650, Refractiones coelestes, siue Solis elliptici phaenomenon illustratum; ... Auctore Christophoro Scheiner, Societ. Iesu presbytero

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Schoppe, Kaspar 1576-1649, ��Gasp. Scioppii ��Alexipharmacum regium, felli draconum et veneno aspidum sub Philippi Mornaei de Plessis nupera papatus historia abdito oppositum; et serenissimo D. Jacobo Magna Britanniae regi strenae Januariae loco muneri missum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Scheiner, Christoph, Christophori Scheiner ... Pantographice, seu ars delineandi res quaslibet per parallelogrammum lineare seu cavum, mechanicum, mobile : libellis duobus explicata, demonstrationibus geometricis illustrata quorum prior epipedographicen, sive planorum, posterior stereographicen, seu solidorum aspectabilium vivam imitationem atque proiectionem edocet

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link