Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958425

Trattato del modo brevissimo di trovare la radice quadra delli numeri ...

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Cataldi, Pietro Antonio

Editore:

Bologna : B. Cochi, 1613.

Data:

1 gennaio 1613

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IMSS; Progetto: http://www.imss.fi.it/biblio/ibibdig.html; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identificatore: 1373826; 958425

Diritti

Diritti d’accesso: accesso privato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fabbrica Fisarmoniche Tizzoni Guido C.; ambito stradellino, ciâv quadra

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:BDM_MF040-00194

consulta la scheda esterna
Immagine

Gualdo Priorato, Galeazzo 1606-1678, Arte della guerra, o sia maneggio moderno dell'armi. Del conte Galeazzo Gualdo Priorato, con alcune particole di Gioseppe Leoncini, cittadin fiorentino. Della radice quadra, e modo di squadronare. Opera vtile ad ogni soldato ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Torre Quadra (torre)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14372082@

consulta la scheda esterna
Immagine

Araldica - Araldica gentilizia - Quadra famiglia

Biblioteca del Senato
oai:senato.it:FA932F66669B9FB5C1256F2600388591

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link