Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958706

Hypotiposes orbium coelestium, quas appellant theoricas planetarum ...

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo; Oggetto fisico

Category:

Book Heritage

Author:

Dasypodius, Cunradus

Publisher:

Strasbourg : T. Rihel, 1568.

Date:

January 5 1568

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Digital objects

frontespizio

Provider

Internet Culturale / Museo Galileo - Firenze

Identifier: 1356731; 958706

Rights

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Peucer, Kaspar 1525-1602, Hypotyposes orbium coelestium, quas appellant Theoricas planetarum: congruentes cum Tabulis Alphonsinis Copernici, seu etiam tabulis Prutenicis: in vsum scholarum publicatae. Quae in his contineantur, cuiusque esse videantur: ex Epistola dedicatoria lector intelliget

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

Cleomedes, De contemplatione orbium excelsorum

Brixiana
oai:brixiana.medialibrary.it:1331398

see the resource on external website
Immagine

Picart, Bernard; La Martinière, Antoine Auguste Bruzen : de, Idole que les chinois appellant...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO001...

see the resource on external website
Immagine

Orbium planetarum Terram complectentium scenographia

Biblioteca Digitale Trentina
oai:bdt.bibcom.trento.it:11308

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link