Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE001933

[5.1]: D. Aurelii Augustini ... De ciuitate Dei libri 22. Veterum exemplarium collatione nunc demum castigatissimi facti, eruditissimisque doctiss. Lodouici Viuis commentariis illustrati. Quorum 12 hoc omnium illius Operum septimo tomo continentur. Cum indice hac postrema editione castigatissimo ditissimoque facto

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Augustinus, Aurelius <santo>

Editore:

Lugduni : apud Sebastianum Honoratum [Lione ; Honorat, Sebastien]

'marca:' In cornice: il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco.

Lingua:

lat

Formato:

32, [24], 739, [53] p

Data:

1563

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'fa parte di:' D. Aurelii Augustini ... Omnium operum tomus primus: quo retractationum libri duo, variaque illius opuscula, quae versa pagella indicabit, continentur. Omnia vetustorum codicum collatione, ab innumeris mendis repurgata, ac summa fide pristino suo nitori restituta, nunc demum in lucem redeunt. Accessit index rerum selectiorum copiosissimum

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale - Brindisi; Progetto: http://www.provincia.brindisi.it/index.php/biblioteche/57-cultura/biblioteche/184-biblioteca-provinciale-di-brindisi; Collezione: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Brindisi; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale - Brindisi

Identificatore: BRIE001933; segnatura: Biblioteca comunale Ugo Granafei - Mesagne - IT-BR0011, inv. 27585, 0 Z 5

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Ugo Granafei - Mesagne - IT-BR0011

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Horatius Flaccus, Quintus, ��Q. Horatii Flacci ��Opera. Ad castigatissimi cuiusque exemplaris fidem qu��m accuratissim�� restituta

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ovidius Naso, Publius, ��P. O. Nasonis ��Metamorphoseos libri. 15. Nunc primum in lucem dati castigatissimi. Index fabularum ... locupletissimus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Nifo, Agostino ca. 1473-1545?, Philosophorum hac nostra tempestate monarche Augustini Niphi Suessani In duodecimum Metaphysices Aristotelis Auerrois volumen ... commentarij in lucem castigatissimi nuperrime prodeuntes

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Erasmus : Roterodamus, Io. Frobenius lectori s.d. Habes iterum Mori�� encomium, pro castigatissimo castigatius, una cum Listrij commentarijs, alijs complusculis libellis, non minus eruditis quam festiuis: quorum catalogum proxima mox indicabit pagella. Bene uale

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link